Pagina |
Descrizione |
Descrizione Approfondita |
Home |
Home page del sito |
|
About us |
La redazione |
Chi siamo, perchè questo sito? |
Contact us |
Come contattarci |
Consigli? Informazioni? Critiche? Non esitate a contattarci! |
Cerca nel sito |
Motore di ricerca del sito |
|
Links |
Siti web consigliati |
|
Recensioni |
|
Indice delle recensioni |
|
Il sito della Pinacoteca di Brera |
|
|
Il sito della Pinacoteca dello stato di san Paolo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rubriche |
|
Approfondimenti su vari argomenti |
|
Arte a Firenze |
Arte nota e poco nota nel capoluogo toscano |
|
Il Castello Sforzesco |
Presentazione di uno dei classici "landmark" di Milano |
Notizie |
|
Notizie dall'Italia. |
|
Carla Accardi – Antonio Sanfilippo. L’avventura del segno |
Inizialmente calendarizzata per il mese di maggio 2020 - e sospesa per l’emergenza sanitaria – è organizzata dall’Ente Mostra di Pittura Contemporanea “Città di Marsala” insieme con l’Archivio Accardi Sanfilippo di Roma. |
|
Marc Chagall. Anche la mia Russia mi amerà |
Pittura da sogno e immagini da fiaba: sono il filo conduttore della mostra che dal 4 aprile al 5 luglio 2020 sarà protagonista a Palazzo Roverella di Rovigo. |
|
Lo sguardo del buio. Il Cieco d’Adria e il Tintoretto |
Lo sguardo del buio. Il Cieco d’Adria e il Tintoretto. Questo il titolo della mostra dedicata Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, dal 15 febbraio al 17 maggio presso il museo archeologico nazionale di Adria. |
|
Lorenzo Ostuni: magia della luce |
Per la prima volta a Matera, gli specchi incisi da Lorenzo Ostuni, filosofo, psicologo, studioso del simbolo, autore e regista di origini lucane. La mostra, sarà visitabile fino al 20 agosto negli orari di accesso al Museo. |
|
Jacques Henri Lartigue. L'invenzione della felicità |
La rassegna presenta 120 immagini, di cui 55 inedite, tutte provenienti dagli album fotografici personali di Lartigue, dei quali saranno esposte alcune pagine in fac-simile. |
|
Impressionismo tedesco - Per la prima volta in Italia 72 opere dal Landesmuseum di Hannover |
A partire da sabato 11 luglio 2020, alle ore 9, sarà aperta al pubblico ad Aosta, presso il Museo Archeologico Regionale di Piazza Roncas, la mostra Impressionismo tedesco. Liebermann, Slevogt, Corinth dal Landesmuseum di Hannover. |
|
Guardami! Sono una storia… I due Portaroli di Giacomo Ceruti |
Da venerdì 10 luglio la Pinacoteca Nazionale di Ferrara inaugura un ciclo di tre eventi espositivi incentrati su tre importanti opere concesse in prestito da musei nazionali italiani. |
|
Dal San Michele Arcangelo del Maestro del San Michele |
Un video disponibile sul nuovo canale YouTube del Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna di Arezzo dedicato ai suoi capolavori in attesa di tornare a visitarli e ammirarli di persona.#laculturanonsiferma |
|
Siena - Pinacoteca nazionale. Inizia il restauro della Croce dipinta del Carmine di Ambrogio Lorenze |
Appena terminate le prescrizioni per l’emergenza Covid 19, la Pinacoteca di Siena riparte col restauro della Croce dipinta del Carmine di Siena di Ambrogio Lorenzetti, trasferita in sicurezza nel laboratorio di restauro di Firenze. |
|
Intrattenere i piccoli a casa e far conoscere gli Artenauti e la Pinacoteca di Bari |
Video didattici per le scuola elementari, facenti parte della collana PERCORSI TEMATICI SULLE TECNICHE ARTISTICHE NELLA PINACOTECA “CORRADO GIAQUINTO” DI BARI. |
|
Raffaello alle Scuderie del Quirinale |
Più di 100 opere di Raffaello - di cui 27 dipinti, oltre a disegni, cartoni, arazzi, progetti architettonici -occuperanno fino al 30 agosto 2020 le Scuderie del Quirinale. |
|
Grand Tour Musei 2020 - Ascoli Piceno, Pinacoteca civica |
Il progetto, valorizzando i percorsi per disabili già in essere presso il Museo, intende promuovere attraverso un video la possibilità di fruire la bellezza anche per quanti, affetti da disabilità, sono rimasti esclusi da questa opportunità. |
|
Grand Tour Musei 2020 - Civitanova Marche, Pinacoteca Moretti |
Il progetto ha visto il coinvolgimento di realtà artistiche del territorio con l'obiettivo di rendere fruibili, attraverso la rete, alcune "perle" dell'arte cittadina. |
|
Gran Tour Musei 2020 - Fano, Museo archeologico e Pinacoteca |
La didattica come strumento di inclusione: la didattica museale rappresenta uno strumento imprescindibile per coinvolgere, tramite linguaggi e valori universali, culture, storie ed età diverse. |
|
Grand Tour Musei 2020 - Fabriano, Pinacoteca Molajoli |
SENSIMUS è un percorso inclusivo rivolto alle persone che per la loro fragilità spesso non riescono a godere delle realtà espositive dell'offerta locale. Mara Brera, artista fabrianese, ha elaborato questo metodo multidisciplinare di ArteBenessere. |
|
Grand Tour Musei 2020 - Morrovalle, Pinacoteca Lazzarini |
Percorso virtuale attraverso il quale esplorare le attrattive storico-culturali più significative del Comune di Morrovalle, tra cui il Museo-Pinacoteca di Palazzo Lazzarini, che accoglie tele datate fra il XVI e il XVIII secolo. |
|
Robert Doisneau |
Insieme a Henri Cartier-Bresson, Doisneau è considerato uno dei padri fondatori della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada. |
|
Pinacoteca Metropolitana di Bari "Corrado Giaquinto". XVI edizione "ARTE E MUSICA" |
Giunti alla XVI edizione, i matinée domenicali "ARTE E MUSICA" in Pinacoteca quest'anno propongono: "Le relazioni intrecciate fra artisti e musicisti nella prima metà del Novecento". |
|
Polittico Griffoni di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti |
Palazzo Fava a Bologna ospita uno dei più grandi capolavori del Rinascimento italiano: il Polittico Griffoni di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti. |
|
Elliott Erwitt. Icons |
Roma dedica una retrospettiva a uno dei più grandi maestri della fotografia del '900. L’obiettivo di Erwitt ha catturato alcuni degli istanti fondamentali della storia del secolo scorso. |
|
Visita guidata virtuale: gli Este a Modena |
La Galleria Estense ha deciso di organizzare alcune visite virtuali alle sue collezioni permettendoci di viaggiare nell’arte e nella storia restando a casa. |
|
#parlalesperto 1 - "Gemma con la nascita di Roma" |
I protagonisti della proposta sono gli studiosi e i ricercatori che da anni collaborano con il personale del museo per studiare i reperti della collezione e analizzarne sempre più approfonditamente caratteristiche e peculiarità. |
|
Il Museo Novecento a Napoli ricorda Lucio Del Pezzo |
È attraverso le sue opere esposte nel museo che vogliamo ricordare l’artista, che ha elaborato un personale cifrario di simboli e segni provenienti da culture diverse, rielaborati in autonomia di pensiero. |
|
La Collezione Peggy Guggenheim a casa tua |
L'arte e la bellezza non devono fermarsi: la Collezione Peggy Guggenheim, infatti, continua la sua opera di educazione e divulgazione arrivando nelle vostre case con un palinsesto social, ricco di sorprese, per raccontarvi storie originali. |
|
Raffaello Sanzio: uno di noi! |
Per celebrare il Cinquecentenario della scomparsa di Raffaello Sanzio, pittore e architetto tra i più celebri del Rinascimento italiano, il Museo archeologico lametino ha previsto sulla propria pagina FB una serie di iniziative. |
Le Pinacoteche in Abruzzo |
|
Le Pinacoteche in Abruzzo |
Le Pinacoteche in Basilicata |
|
Le Pinacoteche in Basilicata |
Le Pinacoteche in Calabria |
|
Le Pinacoteche in Calabria |
Le Pinacoteche in Campania |
|
Le Pinacoteche in Campania |
Le Pinacoteche in Emilia Romagna |
|
Le Pinacoteche in Emilia Romagna |
Le Pinacoteche in Friuli Venezia Giulia |
|
Le Pinacoteche in Friuli Venezia Giulia |
Le Pinacoteche nel Lazio |
|
Le Pinacoteche nel Lazio |
Le Pinacoteche in Liguria |
|
Le Pinacoteche in Liguria |
Le Pinacoteche in Lombardia |
|
Le Pinacoteche in Lombardia |
Le Pinacoteche nelle Marche |
|
Le Pinacoteche nelle Marche |
Le Pinacoteche in Molise |
|
Le Pinacoteche in Molise |
Le Pinacoteche in Piemonte |
|
Le Pinacoteche in Piemonte |
Le Pinacoteche in Puglia |
|
Le Pinacoteche in Puglia |
Le Pinacoteche in Sardegna |
|
Le Pinacoteche in Sardegna |
Le Pinacoteche in Sicilia |
|
Le Pinacoteche in Sicilia |
Le Pinacoteche in Toscana |
|
Le Pinacoteche in Toscana |
Le Pinacoteche in Trentino Alto Adige |
|
Le Pinacoteche in Trentino Alto Adige |
Le Pinacoteche in Umbria |
|
Le Pinacoteche in Umbria |
Le Pinacoteche in Valle d'Aosta |
|
Le Pinacoteche in Valle d'Aosta |
Le Pinacoteche in Veneto |
|
Le Pinacoteche in Veneto |