- Home
- Notizie
Le notizie sulle pinacoteche in Italia
Notizie
Il Museo nazionale di Castello Pandone è orgoglioso di presentare la mostra antologica su Richard Demarco (Edimburgo, 1930), artista, educatore e gallerista italo-scozzese.
Un affascinante viaggio alla scoperta del movimento artistico più emozionante e coinvolgente della storia dell’arte, tra fermo-immagini di una Parigi di fine Ottocento, seducenti ritratti di donne dell’elite dell’epoca e pennellate di luce vibrante.
La mostra Il Pane e i Sassi - L’antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi vede, per la prima volta, gli Uffizi in trasferta nella città Capitale Europea della Cultura 2019.
Una mostra che, con disegni originali e riproduzioni tratte dal Codice Forster II e dal Codice Atlantico, racconta il tema del moto perpetuo studiato da Leonardo.
In occasione dei Rolli days (12-13 ottobre 2019) la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola ha in serbo un ricco programma di eventi e iniziative. Si comincia venerdì 11 ottobre 2019 con una importante preview: Riflessi di luce.
11 ottobre 2019, "L'antica città di Trevi: lo scavo archeologico di Pietrarossa" della dottssa Donatella Scortecci (Università di Perugia) e dell'archeologo Alessio Pascolini.
Leggere la città. Laboratori per giovani esploratori alla Bottega di Brera è una nuova proposta educativa rivolta a ragazzi dai 9 agli 11 anni, dedicata alla scoperta di Brera e al suo rapporto con la città di Milano.
"Raffaello e gli amici di Urbino" (Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino, dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020) è promossa ed organizzata dalla Galleria Nazionale delle Marche, diretta da Peter Aufreiter.
Il pubblico avrà la possibilità di ripercorrere la storia Campari attraverso le grafiche e i manifesti di grandi artisti del Novecento quali Leonetto Cappiello, Fortunato Depero, Bruno Munari.
L’esposizione presenta 70 immagini del fotografo statunitense, dedicate alla passione universale per la lettura, che ritraggono persone, còlte in ogni angolo del mondo, nell’intimo atto di leggere.