- Home
- Notizie
Le notizie sulle pinacoteche in Italia
Notizie
Presso l’Auditorium Orfeo Tamburi della Mole Vanvitelliana di Ancona si terrà il convegno internazionale “Toccare la bellezza” nell’ambito dell’omonima mostra dedicata al valore estetico della tattilità attraverso il pensiero di Maria Montessori.
Il corso per adulti, composto da due appuntamenti, è rivolto a tutti coloro che intendono avvicinarsi per la prima volta alla ceramica per conoscere gli aspetti tecnici dell’arte che sin dalla preistoria accompagna la vita dell’uomo.
Il 18 e 19 gennaio, dalle 15 alle 18 in Pinacoteca "F. Podesti" si potrà sperimentare l'arte della ceramica. Il corso per adulti, composto da due appuntamenti, è rivolto a tutti coloro che intendono avvicinarsi per la prima volta alla ceramica.
Cerchio, quadrato, triangolo e un’altra forma un po’ strana ci racconteranno una storia di amicizia e scoperta. Sarà solo l’inizio della nostra sperimentazione!
La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino apre la stagione espositiva del 2020 inaugurando la grande retrospettiva Helmut Newton. Works, promossa da Fondazione Torino Musei e prodotta da Civita Mostre e Musei.
L’esposizione è il nuovo progetto del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee e presenta le opere di una rosa di artisti che, attraverso scultura, pittura, disegno, andranno a indagare “diverse forme di disobbedienza”.
In occasione delle festività natalizie dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà possibile ammirare nuovamente nel cortile rinascimentale della Pinacoteca la Natività di Lorenzo Lotto, olio su tavola del 1525-1526, della Collezione Spannocchi.
La mostra con le opere pittoriche e pittoscultoriche, le poesie ed i disegni dell’Artista resterà poi aperta, e visitabile secondo gli orari di apertura della Biblioteca, fino al 17/01/2020.
In occasione del Natale, la Pinacoteca di Brera presenta accanto alla famosa Venere e Cupido con due satiri in un paesaggio di Simone Peterzano (c. 1535 - 1599) un ospite d’onore: l’Angelica e Medoro, proveniente dalla Galerie Canesso di Parigi.
La GAM di Torino espone il maestoso dipinto “Fiera di Saluzzo (Sec. XVII)“ presentato da Carlo Pittara nel 1880 alla IV Esposizione Nazionale di Belle Arti di Torino.