News
Visita guidata virtuale: gli Este a Modena
La Galleria Estense ha deciso di organizzare alcune visite virtuali alle sue collezioni permettendoci di viaggiare nell’arte e nella storia restando a casa.
#parlalesperto 1 - "Gemma con la nascita di Roma"
I protagonisti della proposta sono gli studiosi e i ricercatori che da anni collaborano con il personale del museo per studiare i reperti della collezione e analizzarne sempre più approfonditamente caratteristiche e peculiarità.
Il Museo Novecento a Napoli ricorda Lucio Del Pezzo
È attraverso le sue opere esposte nel museo che vogliamo ricordare l’artista, che ha elaborato un personale cifrario di simboli e segni provenienti da culture diverse, rielaborati in autonomia di pensiero.
La Collezione Peggy Guggenheim a casa tua
L'arte e la bellezza non devono fermarsi: la Collezione Peggy Guggenheim, infatti, continua la sua opera di educazione e divulgazione arrivando nelle vostre case con un palinsesto social, ricco di sorprese, per raccontarvi storie originali.
Raffaello Sanzio: uno di noi!
Per celebrare il Cinquecentenario della scomparsa di Raffaello Sanzio, pittore e architetto tra i più celebri del Rinascimento italiano, il Museo archeologico lametino ha previsto sulla propria pagina FB una serie di iniziative.
Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti a Palma il Giovane
Le opere esposte in mostra andranno a integrare quelle rinascimentali già esposte nell’Appartamento nobile e nel Museo della Città, rendendo finalmente accessibile dopo tempo quasi tutta la collezione pittorica.
Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti a Palma il Giovane
La futura Pinacoteca si svilupperà attraverso due itinerari paralleli, lungo l’infilata di cinque ambienti delle Stanze del Vescovo e due sale concepite come deposito accessibile al pubblico.
Raffaello2020 a Palazzo Reale!
Anche il Palazzo Reale di Napoli ricorda il grande artista urbinate attraverso il racconto della storia della cosiddetta ‘Pala Colonna’, presente nelle collezioni reali dai primi anni dell’Ottocento fino all’avvento dell’Unità d’Italia.
Un brano di pittura parietale bizantineggiante: la Madonna Hodigitria
Un recente restauro ha evidenziato a Padula, in via dei Greci, un’edicola votiva raffigurante una Madonna in trono con Bambino, raffigurata a pieno corpo, seduta in trono che regge il Bambino appoggiato sul braccio destro.
"Il Giro della Toscana in 49 musei" 12: Siena
Il Giro della Toscana in 49 musei della Direzione regionale musei della Toscana (già Polo museale della Toscana) aderisce e promuove la campagna #iorestoacasa #litaliachiamo con una rassegna di video, contenuti digitali e iniziative del museo.
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva
Pagina 3 di 21