- Home
- Notizie
Le notizie sulle pinacoteche in Italia
Notizie
La mostra nasce dalla volontà di raccontare, attraverso una selezione di 125 dipinti, la storia di un territorio che nel tempo ha subìto numerose modifiche; dal 12 dicembre al 30 aprile 2016 al Museo e Pinacoteca d'Arte Medievale e Moderna di Bari.
Dall'11 novembre 2015 al febbraio 2016 a Rende (CS) presso il MAON Museo d'arte dell'Otto e del Novecento, si terrà l'evento che si inserisce nell’ambito delle Celebrazioni per il Centenario della nascita di Alberto Burri (1915–2015).
La più completa rassegna che si sia mai potuta vedere dei capolavori dipinti da de Chirico e Carrà nel 1917 a Villa del Seminario, l’ospedale psichiatrico militare dove i due artisti furono ricoverati nella primavera-estate del 1917.
Il fulcro concettuale della mostra che la Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea dedica a Pablo Echaurren è rappresentato dall'impegno politico che connota la sua ricerca. Dal 20 novembre fino al 3 aprile 2016 a Roma.
Una mostra evocativa ricostruisce l’universo di Miró negli ultimi trent’anni di vita, l’atmosfera dei suoi studi maiorchini, la ricerca della solitudine e la radicale trasformazione della sua arte, a Codroipo (UD) dal 17 ottobre al 3 aprile 2016.
Il Castello di Miramare di Trieste dal 9 luglio all'8 dicembre 2015 ospita una mostra di grandi suggestioni dedicata a un artista che fu tra i più importanti e originali vedutisti dell’Ottocento: Ippolito Caffi (Belluno 1809 – Lissa 1866).
Duecento opere, tra quadri, disegni e fotografie, provenienti dai più importanti musei europei ed americani e da collezioni private, formano un percorso in due segmenti: alle Scuderie del Quirinale e a Villa Medici dal 23 ottobre al 31 gennaio 2016.
Dal 23 aprile al 9 novembre 2015, la Collezione Peggy Guggenheim presenta, in anteprima assoluta europea, la mostra Jackson Pollock, Murale. Energia resa visibile, a cura di David Anfam, Senior Consulting Curator del Clyfford Still Museum di Denver.
Dal 17 ottobre la Personale di “AnRo” sarà allestita nel prestigioso salone Bernini la galleria Sabrina Falzone di Milano, che conclude con un tocco di stravaganza la ricca stagione espositiva per l’Expo.
Dal 1 settembre a Milano partirà un nuovo progetto dedicato al movimento artistico “Artinnovation” di Innsbruck, che lo scorso anno aveva ottenuto un entusiasmante successo di pubblico e di critica. Il progetto si concluderà il 29 settembre 2015.