News

Ippolito Caffi - dipinti di viaggio tra Italia e Oriente
Il Castello di Miramare di Trieste dal 9 luglio all'8 dicembre 2015 ospita una mostra di grandi suggestioni dedicata a un artista che fu tra i più importanti e originali vedutisti dell’Ottocento: Ippolito Caffi (Belluno 1809 – Lissa 1866).
Balthus
Duecento opere, tra quadri, disegni e fotografie, provenienti dai più importanti musei europei ed americani e da collezioni private, formano un percorso in due segmenti: alle Scuderie del Quirinale e a Villa Medici dal 23 ottobre al 31 gennaio 2016.
Jackson Pollock. Murale. Energia resa visibile
Dal 23 aprile al 9 novembre 2015, la Collezione Peggy Guggenheim presenta, in anteprima assoluta europea, la mostra Jackson Pollock, Murale. Energia resa visibile, a cura di David Anfam, Senior Consulting Curator del Clyfford Still Museum di Denver.
AnRo Personale d'Arte Contemporanea
Dal 17 ottobre la Personale di “AnRo” sarà allestita nel prestigioso salone Bernini la galleria Sabrina Falzone di Milano, che conclude con un tocco di stravaganza la ricca stagione espositiva per l’Expo.
Artinnovation
Dal 1 settembre a Milano partirà un nuovo progetto dedicato al movimento artistico “Artinnovation” di Innsbruck, che lo scorso anno aveva ottenuto un entusiasmante successo di pubblico e di critica. Il progetto si concluderà il 29 settembre 2015.
Museo d'Arte della Città di Ravenna
Il 19 e il 20 settembre il Museo d’Arte della Città propone un’ultima visita libera alla Pinacoteca, per consultare le Collezioni nel vecchio ordinamento prima dei lavori di riordino che inizieranno alla fine del mese.
Grand Tour. L’Italia vista dagli artisti cinesi
Un progetto di interculturalità artistica su un tema di grande suggestione: è nato così il progetto "Pittori cinesi dipingono i luoghi italiani del Grand Tour", Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci' dal 10 maggio al 6 settembre 2015.
Canova. La bellezza e la virtù.
La mostra mette in scena capolavori di Antonio Canova, massimo esponente del Neoclassicismo, provenienti da varie Istituzioni, dal 16 maggio al 9 agosto 2015 alla Biblioteca Reale di Torino, in piazza Castello.
Picasso e le sue passioni
Per quantità di opere, presenza di tutte le tecniche affrontate dal genio spagnolo e l’olio inedito presentato al pubblico per la prima volta al mondo, questa mostra sarà un’occasione unica per la Sicilia e tra le più importanti realizzate su Picasso.
Lampi sublimi
Fino al 31 maggio 2015 in mostra opere di Dosso e Battista Dossi, Tiziano, Camillo Filippi, Giorgio Ghisi, Ludovico Settevecchi, sono a illustrare le componenti culturali di Bastianino, un pittore misterioso, che venne definito “differente da tutti”.

Precedente 13 14 15 16 17 18 19 20 21 Successiva

Pagina 17 di 21