- Home
- Notizie
Le notizie sulle pinacoteche in Italia
Notizie
Da domenica 17 aprile al 22 maggio 2016 al Museo Nazionale di Castello Pandone a Venafro sarà visitabile la mostra personale di Luciano Sozio Back Side of the Blind Spot curata da Tommaso Evangelista e Serena Ribaudo.
Venezia, Galleria internazionale d'arte moderna di Cà Pesaro: dal 14 maggio al 31 luglio 2016 una mostra dedicata all'arte di Lino Selvatico con i grandi ritratti che egli realizza per l’alta società veneziana e milanese.
Dal 9 maggio all'11 settembre 2016 alla GAM di Firenze circa trenta opere del Seicento e Settecento, prevalentemente provenienti dai depositi della Galleria Palatina, illustreranno soggetti figurativi bizzarri ricorrenti nelle collezioni medicee.
La Galleria Palatina in occasione del prestito di due opere di Pontormo allo Städel Museum di Francoforte riceverà in scambio il polittico della Santa Croce di Adam Elsheimer che sarà visitabile del 24 febbraio al 5 giugno 2016.
A cento anni dalla morte di Umberto Boccioni (1882-1916) Milano celebra con una grande mostra l’artista del Futurismo, indiscusso protagonista dell’Avanguardia italiana. A Palazzo Reale dal 23 marzo al 10 luglio 2016.
Ottanta opere (disegni, acquerelli, incisioni, olii) provenienti perlopiù da collezioni private, in mostra a Palazzo Poli, per riportare l'opera di Jean-Pierre Velly (Audierne 1943- Trevignano 1990) nella cerchia dei grandi artisti contemporanei.
Dal 12 marzo al 26 giugno 2016 avrete l’opportunità di ammirare le opere di due grandi Maestri del Rinascimento Italiano con la mostra “Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento”, alle Scuderie del Quirinale di Roma.
La galleria Piomonti arte contemporanea è lieta di presentare la mostra Stairway to heaven con le opere di Tommaso Lisanti e Maurizio Mochetti, dal 16 marzo al 16 aprile 2016.
A Milano, La Fabbrica del Vapore Edificio Messina Due, dal 17 febbraio al 23 marzo 2016: oltre cinquanta sculture policrome in plexiglas, serigrafate internamente con immagini di cellule minerali, vegetali e animali ricavate al microscopio.
Una selezione di oltre 70 opere dalle collezioni del prestigioso Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo per una mostra che illustra la storia della pittura francese dal 1600 alla fine dell'Ottocento, dall'11 marzo al 4 luglio a Palazzo Castello.