News

Perugino, Pinturicchio e gli altri
Questa esposizione “I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle collezioni di Perugia”,marca i venti anni di collezionismo d'arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e propone quanto acquisito.
Nonostante Marras: Stitched heart
In mostra dal 1 giugno al 30 ottobre oltre 100 ricami su carta, soldati, teschi, scritte, croci, cuori, realizzati appositamente per l’occasione, che testimoniano come l’artista abbia raggiunto una consapevolezza delle sue rappresentazione del mondo.
Il ‘900 guarda Piero della Francesca
Da Borra a De Chirico, da Morandi a Carrà, da De Pisis a Severini e Sironi, dal 12 marzo, negli spazi del Padiglione delle Feste di Castrocaro Terme (FC), nell’ambito delle collaterali alla grande esposizione su Piero della Francesca a Forlì.
Fece di scoltura di legname e colorì
La Galleria degli Uffizi ospita dal 21 marzo al 28 agosto 2016 un'esposizione temporanea che propone per la prima volta al pubblico, attraverso un nucleo di circa cinquanta opere, la scultura in legno dipinto del Quattrocento fiorentino.
Pittori fra Otto e Novecento in Friuli Venezia Giulia
Artisti triestini, friulani e sloveni esposti in una collettiva promossa da MIBACT - Biblioteca statale isontina in collaborazione con la Galleria Leg Antiqua di Gorizia, dal 27 aprile al 28 maggio 2016.
Back Side of the Blind Spot
Da domenica 17 aprile al 22 maggio 2016 al Museo Nazionale di Castello Pandone a Venafro sarà visitabile la mostra personale di Luciano Sozio Back Side of the Blind Spot curata da Tommaso Evangelista e Serena Ribaudo.
Lino Selvatico. Una seconda Belle Époque
Venezia, Galleria internazionale d'arte moderna di Cà Pesaro: dal 14 maggio al 31 luglio 2016 una mostra dedicata all'arte di Lino Selvatico con i grandi ritratti che egli realizza per l’alta società veneziana e milanese.
Buffoni, villani e giocatori alla corte dei Medici
Dal 9 maggio all'11 settembre 2016 alla GAM di Firenze circa trenta opere del Seicento e Settecento, prevalentemente provenienti dai depositi della Galleria Palatina, illustreranno soggetti figurativi bizzarri ricorrenti nelle collezioni medicee.
Ospiti a Palazzo Pitti Il Polittico della Santa Croce di Adam Elsheimer
La Galleria Palatina in occasione del prestito di due opere di Pontormo allo Städel Museum di Francoforte riceverà in scambio il polittico della Santa Croce di Adam Elsheimer che sarà visitabile del 24 febbraio al 5 giugno 2016.
Umberto Boccioni: Genio e Memoria
A cento anni dalla morte di Umberto Boccioni (1882-1916) Milano celebra con una grande mostra l’artista del Futurismo, indiscusso protagonista dell’Avanguardia italiana. A Palazzo Reale dal 23 marzo al 10 luglio 2016.

Precedente 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Successiva

Pagina 15 di 21