- Home
- Notizie
Le notizie sulle pinacoteche in Italia
Notizie
Dai sotterranei segreti della Biblioteca statale isontina irrompe nella realtà di Gorizia un'operazione artistica forte, dirompente e provocante, volta a far riflettere sul fare artistico oggi percepito in crisi.
Il Premio Internazionale Arte Laguna inaugura a Venezia le mostre collettive dell'undicesima edizione del concorso. L'appuntamento per l'apertura e cerimonia di premiazione degli artisti, è sabato 25 marzo alle ore 18, alle Nappe dell'Arsenale Nord.
Lunedì 6 febbraio la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ha inaugurato la mostra antologica di Guido Strazza (Santa Fiora, Grosseto, 1922), a cura di Giuseppe Appella e visitabile fino al 26 marzo 2017.
Quello che si propone l’esposizione in oggetto, è di individuare un percorso attraverso la selezione di una cinquantina di autori importanti della pittura italiana dagli anni che seguono la chiusura della Seconda guerra mondiale.
Tre capolavori di Tiziano, Rubens, Rembrandt a comporre un omaggio personale di Marco Goldin ai visitatori della grande mostra sulla Storia dell’impressionismo; dal 29 ottobre 2016 al 17 aprile 2017.
Una mostra di CISA Andrea Palladio e Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, in collaborazione con ROSIZO State Museum and Exhibition Center, a cura di Guido Beltramini.
Da giovedì 7 luglio e per tutti i giovedì fino al 25 agosto compreso, il Palazzo dei Priori che accoglie al suo interno una delle collezioni d’arte antica più importanti d’Italia, rimarrà straordinariamente aperto dalle 21.00 alle 24.00.
La mostra, realizzata in collaborazione tra Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Arma dei Carabinieri e Università di Roma Tre è visitabile gratuitamente, nelle sale di Palazzo Barberini, sino al 30 ottobre 2016.
Questa esposizione “I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle collezioni di Perugia”,marca i venti anni di collezionismo d'arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e propone quanto acquisito.
In mostra dal 1 giugno al 30 ottobre oltre 100 ricami su carta, soldati, teschi, scritte, croci, cuori, realizzati appositamente per l’occasione, che testimoniano come l’artista abbia raggiunto una consapevolezza delle sue rappresentazione del mondo.