- Home
- Notizie
Le notizie sulle pinacoteche in Italia
Notizie
I capolavori della Collezione Spannocchi-Piccolomini della Pinacoteca Nazionale di Siena tra i protagonisti della mostra "Una città ideale, Durer, Altdorfer e i maestri nordici dalla collezione Spannocchi a Siena" a Santa Maria della Scala.
L’esposizione è la prima che la città di Verona dedica agli esordi del Divisionismo italiano, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di uno dei periodi più creativi della storia dell’arte del nostro Paese.
Arriva ai Musei Civici di Bassano del Grappa, affascinante protagonista di una esposizione originale quanto spettacolare.
A conclusione della mostra 'Alphonse Bernoud pioniere della fotografia. Luoghi persone eventi', si terrà un incontro di approfondimento sulla genesi dell’esposizione.
Una mostra importante, che è un richiamo a focalizzare la nostra attenzione sul tema della salvaguardia del patrimonio naturalistico.
In mostra le opere della fase più feconda del movimento artistico che fece del contrasto cromatico la propria cifra stilistica.
Alle Scuderie del Quirinale (Roma) la mostra che, nel bimillenario del poeta, ricostruisce argutamente le caratteristiche della società romana attraverso il filtro della poesia di Ovidio.
Negli spazi recentemente restaurati dell’ala sinistra sarà ospitata la mostra “Chi Utopia mangia le mele” a cura di Adriana Polveroni e Gabriele Toso. La collettiva, che raccoglie 50 opere di 40 artisti internazionali.
In due sedi (Palazzo Ducale e Gallerie dell’Accademia) il percorso espositivo costituito da capolavori provenienti dalle principali collezioni pubbliche e private del mondo
Raccontare l'immagine in musica: un progetto artistico tra suoni e immagini che permetterà di godere dei capolavori della Pinacoteca di Brera interpretati dai giovani musicisti della Scuola Civica di Milano Claudio Abbado.