News

I Macchiaioli. Arte italiana verso la modernità alla Galleria di Torino
In mostra le opere della fase più feconda del movimento artistico che fece del contrasto cromatico la propria cifra stilistica.
Ovidio. Amori, miti e altre storie
Alle Scuderie del Quirinale (Roma) la mostra che, nel bimillenario del poeta, ricostruisce argutamente le caratteristiche della società romana attraverso il filtro della poesia di Ovidio.
Chi Utopia mangia le mele
Negli spazi recentemente restaurati dell’ala sinistra sarà ospitata la mostra “Chi Utopia mangia le mele” a cura di Adriana Polveroni e Gabriele Toso. La collettiva, che raccoglie 50 opere di 40 artisti internazionali.
Tintoretto 1519–1594
In due sedi (Palazzo Ducale e Gallerie dell’Accademia) il percorso espositivo costituito da capolavori provenienti dalle principali collezioni pubbliche e private del mondo
Raccontare l'immagine in musica
Raccontare l'immagine in musica: un progetto artistico tra suoni e immagini che permetterà di godere dei capolavori della Pinacoteca di Brera interpretati dai giovani musicisti della Scuola Civica di Milano Claudio Abbado.
Lighea. Il mito, la sirena. Omaggio a Tomasi di Lampedusa – Mostra di Alessandro La Motta
La Mostra dell’artista riminese descrive l’amore travolgente e magico descritto nel racconto capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
L'essenziale verità delle cose. Francesco Trombadori
Alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo, dal 24 marzo al 2 settembre 2018, vengono esposte circa sessanta tele, dipinte tra il 1915 e il 1961, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private di tutta Italia.
Mia photo fair - Focus legal & tax
La VIII edizione della fiera internazionale dedicata alla fotografia d’arte, non solo propone ai visitatori quanto di meglio può offrire il mercato della fotografia, ma anche un ricco programma culturale.
Un canto dolente d’amore Marco Goldin, Matteo Massagrande, Vincente van Gogh
Venticinque studi, sette quadri. Altrettante stazioni di un percorso “dentro”. Dentro l’intimità e le visioni di un artista straziato e sensibile come pochi altri, Vincent van Gogh.
San Nicola in cinque opere della Pinacoteca di Bitonto
In occasione della tradizionale festa di San Nicola, patrono di Bari, la Pinacoteca propone un piccolo percorso iconografico attraverso cinque opere della sua collezione, dal medioevo al contemporaneo. Dal 06 maggio 2017 al 04 giugno 2017

Precedente 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Successiva

Pagina 13 di 21