- Home
- Notizie
Le notizie sulle pinacoteche in Italia
Notizie
Una esposizione dedicata alla testa di fanciulla (detta La Scapigliata), un dipinto a terra ombra, ambra inverdita e biacca su tavola. Il dipinto, forse incompiuto, è avvolto nel mistero.
Sarà aperta al pubblico da sabato 11 maggio a domenica 24 novembre 2019, ai Giardini e all’Arsenale, la 58. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo May You Live In Interesting Times.
Una importante esposizione di 25 fogli autografi, tra cui l’”Uomo Vitruviano” risultato di una sintesi insuperata di rappresentazione armonica, assurto a simbolo di perfezione classica del corpo e della mente.
Attraverso i dodici Fogli provenienti dal Codice Atlantico, la mostra ricostruisce un percorso tematico che si riferisce al legame di Leonardo con la città di Firenze, alla quale l’artista dedicò inventiva ed energie.
L’esposizione comprende oltre 150 opere, di cui più di 60 dipinti e disegni del grande maestro francese, riunite grazie a prestiti internazionali da alcune delle più grandi collezioni di tutto il mondo.
Grandi fotografi italiani e non, uniti dall’aver potuto fotografare Alberto Burri. In versione assolutamente privata, in occasioni ufficiali e soprattutto mentre crea le sue opere.
Uno degli eventi più importanti delle celebrazioni leonardiane e una grande retrospettiva dedicata a Verrocchio finora mai realizzata. Oltre 120 opere tra dipinti, sculture e disegni.
Ogni sabato mattina alle ore 10.00 una visita guidata alla scoperta di 2000 anni di storia di Torino, dall'epoca romana sino al Rinascimento e al Settecento.
Leonardo's Way è una 'passeggiata virtuale'nel centro storico della città con l'installazione 3D e 2D di piante ed animali contenuti nei Codici di Leonardo.
Il restauro della tavola con l’Angelo Annunziante nelle raccolte della Pinacoteca di Varallo ha consentito di riconoscere un’opera della bottega di Gaudenzio poco nota ma articolarmente significativa per ricostruire la fase della prima maturità