- Home
- Notizie
Le notizie sulle pinacoteche in Italia
Notizie
Dopo quasi cinquant'anni dall'ultimo appuntamento italiano, la Conferenza annuale del CIMAM si terrà a Torino dal 28 al 30 novembre 2025, riunendo oltre 300 esperti d'arte contemporanea alle OGR.
Dopo 40 anni torna a Milano una grande retrospettiva a Palazzo Reale dal 14 settembre 2024 al 26 gennaio 2025: un percorso di 100 opere eccezionalmente prestate dal Munch Museum di Oslo.
Dal 7 settembre al 20 ottobre 2024, gli spazi di Villa San Michele e il centro storico di Anacapri tornano a essere abitati dalle opere di artiste e artisti italiani e internazionali
Riaprirà al pubblico dal 13 settembre lo splendido Palazzo delle Papesse a Siena e la mostra Julio Le Parc. La scoperta della percezione. Opere dal 1958 al presente
Dal 25 maggio al 29 settembre 2024, il Museo Castello San Materno di Ascona (Svizzera) celebra il suo primo decennale di attività con una mostra dedicata a Karl Hofer, pittore, disegnatore e grafico tedesco.
Inizialmente calendarizzata per il mese di maggio 2020 - e sospesa per l’emergenza sanitaria – è organizzata dall’Ente Mostra di Pittura Contemporanea “Città di Marsala” insieme con l’Archivio Accardi Sanfilippo di Roma.
Pittura da sogno e immagini da fiaba: sono il filo conduttore della mostra che dal 4 aprile al 5 luglio 2020 sarà protagonista a Palazzo Roverella di Rovigo.
Lo sguardo del buio. Il Cieco d’Adria e il Tintoretto. Questo il titolo della mostra dedicata Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, dal 15 febbraio al 17 maggio presso il museo archeologico nazionale di Adria.
Per la prima volta a Matera, gli specchi incisi da Lorenzo Ostuni, filosofo, psicologo, studioso del simbolo, autore e regista di origini lucane. La mostra, sarà visitabile fino al 20 agosto negli orari di accesso al Museo.
La rassegna presenta 120 immagini, di cui 55 inedite, tutte provenienti dagli album fotografici personali di Lartigue, dei quali saranno esposte alcune pagine in fac-simile.