Cavalli, costumi e dimore

La riscoperta della “Fiera di Saluzzo (Sec. XVII)” di Carlo Pittara
Cavalli, costumi e dimore

La GAM di Torino espone il maestoso dipinto “Fiera di Saluzzo (Sec. XVII)“ presentato da Carlo Pittara nel 1880 alla IV Esposizione Nazionale di Belle Arti di Torino. La grande opera suscitò grande entusiasmo del pubblico che visitò l’Esposizione Nazionale, per l’originalità dell’invenzione, la resa realistica della ricostruzione dell’antica fiera, accanto alla dimensione a scala naturale della rappresentazione. Una sorta di grande affresco, se non addirittura la premonizione di una visione da cinemascope. Al dipinto è affiancato un grande grafico che permette di individuare gli edifici, le dimore saluzzesi, e le diverse specie degli animali raffigurati. La mostra è arricchita da una sezione dedica ad altre opere provenienti dall’Esposizione Nazionale 1880.

Informazioni utili

Piemonte - Torino
Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

www.gamtorino.it

Notizie

Torino capitale internazionale dell'arte contemporanea

MUNCH. Il grido interiore, Edvard Munch torna a Milano

VIII edizione del Festival del Paesaggio di Anacapri

Julio Le Parc. La scoperta della percezione. Opere dal 1958 al presente